CI Background

Blog

On-Premise vs. Cloud: la scelta giusta per l‘utilizzo del software in azienda

I rapidi cambiamenti nel settore IT sono ben noti : Ieri il software on-premise era considerato all‘avanguardia; oggi le alternative cloud stanno diventando sempre più popolari. Questo cambiamento pone alle aziende il problema di quale strategia scegliere: Hosting delle applicazioni on-premise o nel cloud? Vi spieghiamo i vantaggi di ciascuna soluzione e perché una combinazione dei due approcci potrebbe essere la soluzione migliore per voi.

Sicurezza dei dati vs. flessibilità: vantaggi e svantaggi di on-premise e cloud

Con il modello on-premise, il software viene acquistato una sola volta e la licenza è basata sul dispositivo. Il software viene installato localmente e si trova quindi sui server dell‘azienda. Si tratta di un vantaggio importante, in quanto molte aziende dispongono già di un‘ampia infrastruttura IT e desiderano sfruttare gli investimenti già effettuati. Installando le applicazioni in locale, non solo mantengono il controllo sui propri dati, ma possono anche proteggerli in base ai propri requisiti di conformità. Un altro vantaggio è che le applicazioni on-premise non richiedono l‘accesso a Internet e possono essere utilizzate anche offline.

Ma che dire del cloud? L‘alternativa di ospitare software e dati nel cloud consente un facile accesso da qualsiasi parte del mondo e favorisce la collaborazione in tempo reale. Il cloud computing offre indubbiamente flessibilità e scalabilità, rendendolo un‘opzione interessante per le organizzazioni. Le grandi organizzazioni, in particolare, adottano spesso una strategia cloud-first, in cui il cloud è considerato l‘approccio preferito per lo sviluppo e la fornitura di soluzioni IT. Tuttavia, questa strategia comporta anche dei rischi, come costi significativamente più elevati, lunghi termini contrattuali e il rischio di „punti ciechi“. La complessità delle licenze e la varietà dei modelli di pagamento rendono difficile il controllo dei costi e possono portare a licenze eccessive o insufficienti. Inoltre, i fornitori di cloud sono spesso anche fornitori di software. Di conseguenza, la scelta di una licenza software va spesso di pari passo con quella di un cloud provider. L‘utilizzo di software di altri fornitori nel cloud è spesso possibile solo a fronte di costi elevati. Inoltre, il funzionamento del software nel cloud richiede una licenza basata sull‘utente, che è associata a una complessa gestione delle licenze tramite un portale cloud.

Sempre più aziende riconoscono anche altri potenziali svantaggi, come la controversa protezione dei dati e la dipendenza dal fornitore.

Ma quale strategia è la scelta giusta per la vostra azienda? Sta emergendo un‘interessante via di mezzo: La combinazione di entrambi gli approcci.



La soluzione ibrida: una combinazione di licenze on-premise e cloud

Una strategia ottimale consiste nella combinazione di licenze on-premise e cloud. Il percorso intermedio ibrido consente alle aziende di gestire le risorse a prova di futuro, di garantire la flessibilità e di operare allo stesso tempo in modo economico. Le aree in cui il software installato localmente porta vantaggi strategici ed economici possono continuare a essere gestite internamente, mentre le aree in cui i prodotti cloud hanno più senso sono coperte da contratti cloud. In questo modo, le aziende possono mantenere il controllo sui propri dati sensibili e apportare modifiche individuali, senza dover rinunciare ai vantaggi della scalabilità e della flessibilità.

Uno studio di Cloudera* mostra altresì che la soluzione ibrida acquista sempre piú consensi, evidenziando che circa il 76% delle aziende dell‘area EMEA intende ricollocare una parte dei propri dati dal cloud entro il 2026.

Il maggior valore aggiunto dei due approcci risiede quindi nella loro combinazione. Una strategia ibrida consente di combinare installazioni locali e soluzioni cloud, a seconda delle esigenze, per soddisfare i requisiti delle diverse aree dell‘azienda e sfruttare al meglio i rispettivi vantaggi. Questo approccio è particolarmente interessante per le medie imprese che non vogliono reinventare la ruota, ma che vogliono comunque soddisfare i requisiti orientati al futuro e i rapidi cambiamenti..

Vari tipi di licenze a confronto

IT Brief explanation on-premise vs cloud and hybrid solution

Licenze usate nella soluzione ibrida

E i costi? Con le soluzioni on-premise, si acquista il software una volta sola a un prezzo fisso. Con una soluzione cloud, si affitta il servizio dal fornitore su base mensile o addirittura annuale, a seconda del contratto. Lo spazio di archiviazione può essere regolato dinamicamente. Ma come è possibile mantenere i costi al minimo in questa confusa rete di licenze e prezzi?

Una risposta a questa domanda è l‘utilizzo di software usato. Le preoccupazioni iniziali sulla certezza del diritto sono già state fugate da una sentenza della Corte di Giustizia Europea di qualche anno fa e le aziende stanno riconoscendo il notevole potenziale di risparmio che l‘acquisto di licenze usate comporta. Oltre al cloud computing, anche la domanda di licenze software usate è in costante crescita. E per una buona ragione: le licenze usate vengono offerte a prezzi significativamente inferiori rispetto a quelle nuove. Le aziende non subiscono alcuno svantaggio nell‘acquisto delle licenze, poiché il prodotto usato non è un prodotto fisico, il che significa che non c‘è il rischio di usura. Per questo motivo anche le PMI scelgono di acquistare software usato, spesso in parallelo all‘utilizzo di licenze in abbonamento cloud.

La crescente domanda di applicazioni software e i regolari aumenti di prezzo nel segmento del cloud contribuiscono ad aumentare l‘attrattiva delle licenze usate. Le aziende sono sempre più consapevoli dei costi elevati dei modelli di abbonamento e riconoscono quindi i vantaggi economici del software usato. Inoltre, le licenze usate possono essere rivendute in qualsiasi momento, cosa che non è possibile con il modello di noleggio nel cloud.



Risparmiare in modo sicuro con Soft & Cloud

Quando si acquista software usato, la fiducia nel rivenditore è fondamentale. Soft & Cloud vi offre solo licenze originali di Microsoft a prova di revisione. La nostra ampia gamma di prodotti e l‘elevata disponibilità, anche delle ultime versioni poco dopo il rilascio, ci caratterizzano. Il trasferimento dei diritti d‘uso avviene in conformità con la Corte di Giustizia Europea, come confermato dal TÜV IT. Siamo stati il primo fornitore a ricevere il certificato TÜV IT per il trasferimento sicuro delle licenze. Più di 5.000 clienti soddisfatti fanno già affidamento su questo certificato.

Non siete sicuri delle licenze di cui avete bisogno e volete evitare una licenza eccessiva o insufficiente? Saremo lieti di consigliarvi e di trovare la soluzione giusta per voi.

Il software usato costa poco. Domandare non costa nulla.
Contattaci.
Order Processing Managerin MP